• Call : Tel 06.87248224 - Email: info @ asilogliscoiattoli.it
diario-personale

PROGETTO DEL DIARIO PERSONALE

Il progetto del Diario personale giornaliero, nasce da un’esigenza di tutto il collegio docenti, maturata nel corso degli ultimi anni e sviluppata ad inizio anno scolastico 2012/2013.
La filosofia dell’asilo nido è sempre stata centrata sul dialogo con la famiglia ed il suo coinvolgimento nella vita del nido del proprio figlio/a, puntando anche sulla riservatezza delle informazioni date da parte del personale, sul singolo bambino.

In generale nelle strutture nido, le informazioni riguardanti il bambino, quali ad esempio il pranzo, il sonno, il vasino o quant’altro, vengono date ai genitori al momento dell’uscita o verbalmente oppure scritte su un foglio affisso all’esterno della sezione. In altre e come abbiamo fatto noi negli ultimi anni, scrivendo tali notizie su dei foglietti, riposti poi all’interno dello zainetto o sacchetta igienica.

L’uso di questi foglietti è risultato con il passare del tempo, scomodo anche perché spesso i genitori non lo leggevano oppure andava perso, altre volte le comunicazioni quali “portare i pannolini perché sono finiti”, non passavano ai genitori con il risultato che il bambino magari per una settimana rimaneva senza di essi.

Tante altre sono state le motivazioni di ordine anche organizzativo che ci hanno portato a realizzare questo Diario personale. L’uscita del bambino dal nido è un momento molto importante come quello dell’entrata e deve essere salvaguardato, non passare in secondo piano perché la mamma o chi al momento preleva il bambino, è interessato a chiedere se ha mangiato, fatto la pipì o quant’altro.

Il ricongiungimento con il genitore a questo punto, risultava quasi un mero passaggio di informazioni “al volo” tra educatrice e genitore ed il bambino non aveva le giuste attenzioni. Spesso anche certe comunicazioni fornite alla mattina al momento dell’entrata quali “oggi il bambino deve mangiare in bianco”, passavano nel dimenticatoio, queste perché date verbalmente e l’educatrice non è in grado di ricordarsi tutto ciò che le viene detto, anche perché spesso impegnata a fare anche altre cose.

diario-personale-sxL’utilizzo di un Diario personale giornaliero, studiato insieme al collegio docenti ci ha permesso di superare tutti questi problemi di ordine pratico-organizzativo.
A partire dal nuovo anno scolastico abbiamo fornito (con un contributo spese), a tutti i bambini questo diario, previa riunione con i genitori ad inizio anno, nel quale è stato illustrato e proposto e accolto con entusiasmo da tutti.

Il Diario oltre a contenere fogli giornalieri puntualmente compilati dall’educatrice in ogni sua voce, ha al suo interno il regolamento interno del nido, il calendario delle festività, l’elenco del kit igienico, i certificati di allontanamento dal nido. Ogni bambino poi lo ha personalizzato con la propria foto e l’impronta delle mani!