La professionalità educativa si costruisce ed evolve nel gruppo di lavoro composto da educatrici, responsabile, coordinatore pedagogico.
Le diverse figure mettono in gioco le diverse competenze, gli stili relazionali, la formazione acquisita per costruire una metodologia comune di intervento che deve essere condivisa ed agita nella quotidianità con il bambino.
Il gruppo di lavoro costruisce la propria professionalità attraverso:
► incontri quotidiani tra educatrici sulla base dei bisogni evidenziati, intra ed extra sezione
► incontri settimanali con la responsabile
► incontri mensili con il coordinatore pedagogico
► incontri con specialisti del territorio (psicologo, pediatra, assistente sociale..)
► formazione costante attraverso letture di articoli, testi e fascicoli inerenti la prima infanzia
► partecipazione a corsi di formazione organizzati dal Comune di Roma