Il nido “Gli Scoiattoli” inizia la sua esperienza Settembre del 2009.
Un ex mozzarellificio accanto alla famosa “Via della Bufalotta” è stato trasformato in un Asilo Nido.
Le motivazioni che hanno portato all’apertura del nido sono:
- desiderio di stare con bambini
- importanza del ruolo della famiglia, riconoscendo alla stessa la fatica nell’affidare ad “altri” ciò che ha di più prezioso,
- attenzione alla realtà dell’infanzia,
- creare un posto in cui il bambino sta bene e ciò che gli sta intorno è a misura sua “un posto giusto”,
- realizzazione di un sogno/desiderio per mettersi in gioco e provarsi.
L’ambiente nido è stato realizzato dopo una serie di riflessioni che rispecchiavano le motivazioni dell’apertura:
- spazi ampi e molto luminosi
- luogo a misura di bambino e sicuro
- luogo accogliente e comodo anche per gli adulti (genitori ed educatori)
Il nido è stato inaugurato nel Settembre del 2009
Il nido è stato realizzato e progettato allo scopo di ottenere la Convenzione con Roma Capitale.
L’attività educativa prende il via lunedì 1 Settembre 2009 con l’apertura ufficiale ai bambini (n° 10) e con 3 educatrici a tempo pieno.
Il gruppo di lavoro ha fatto la scelta di non “riempire” il nido di oggetti, materiali, arredi “pensati” dall’adulto, ma ha deciso di predisporre spazi, arredi e materiali necessari per iniziare un’esperienza con bambini da 0-3 anni.